Commenti ( 27 ) Pubblicata da Jep Mercoledì 29.03.2006 alle 12:36:51
Mi è sempre piaciuta poco la parola 'streetwear' (utilizzata in maniera massiccia da Vision a fine anni '80) perchè mette in un unico contenitore tutti quei marchi di abbigliamento e accessori provenienti in parte dallo skateboarding e in gran parte da tutt'altro... viva la raccolta differenziata!

E' comunque un segno che alcune scuole private di design inizino a trattare l'argomento e buttino un occhio su quello che arriva dalla strada e in particolare dallo skateboard.

Qui sotto il comunicato di IED:

IED bastard
IED

IED Moda Lab in collaborazione con bastard presenta a Milano un corso della durata di 200 ore che si propone di esplorare il modo di indossare il senso metropolitano dello streetwear... e concretizzare sullo sviluppo di prodotti di mercato l'iter formativo.

Durata: 200 ore a partire da fine Aprile

Frequenza: il corso durerà circa 4 mesi e le lezioni saranno due volte al mese nei giorni di giovedì, venerdì e sabato.
Il corso prevede una frequenza obbligatoria (il massimo delle assenze è del 25% sul totale del corso)

Costo del corso:
€ 1.200 tassa di iscrizione
€ 3.300 retta di frequenza
(€ 4.300 retta di frequenza con incluso un notebook Apple iBook G4 con software Adobe Creative Suite CS2)

Info:
IED Moda Lab
via Pompeo Leoni, 3 - Milano
Tel. 02-583361 - Email: info.modalab@milano.ied.it



Commenti da facebook


Commenti degli utenti di skatemap

#1 Scritto da: carcioztheskater   Titolo: Se posso dire la mia...  [29.03.2006]
...detesto il concetto di "streetwear", peggio ancora detesto il fatto che attualmente si pensi che c'è un "modo di vestire da skater"...
E' per questo e altre commercializzazioni forzate che lo skateboarding si è sputtanato e sta diventando ( o lo è ormai diventato?) uno sport/una moda, perdendo tutta l'originaria carica artisticae underground che lo manteneva costantemente odiato e non omologato...

Non sto esagerando, ci sono molte esperienze che mi hanno portato a pensare in questo modo...

Il vero skateboarding non lo trovi nei negozi che vendono etnies ad ogni modarolo schiavo della moda, e non lo trovi neanche nei forum su internet...
Il vero skateboarding è sulla strada, lontano dai riflettori...
"e fanculo tutto il resto..." ( per dirla alla Guccini)...
#2 Scritto da: carota   Titolo: cos'è lo streetwear?  [29.03.2006]
me lo spiega per favore?
#3 Scritto da: kimervir   Titolo: ma che ca...  [29.03.2006]
ma che cazzo di news è?
su su cercate di meglio basta che non si parli di elezioni che per quello mi basta repubblica.it
#4 Scritto da: luke   Titolo: che c'è di male?  [29.03.2006]
non mi sembra una cosa così scandalosa sto master.

certo, non si può dire che sia economico.
#5 Scritto da: jep   Titolo: il male  [29.03.2006]
penso che di male c'è che quasi ogni volta che qualcuno esterno allo skate lo tocca lo fa con scarsa competenza e stravolge il tutto cercando di ridurlo a una moda (cosa che capita con alti e bassi da quando esiste)... c'è chi pensa che sia un bene comunque e chi detesta questo modo di fare.
Negli anni ho imparato a essere indifferente e non penso assolutamente che lo skate sia sputtanato (per chi? rispetto a cosa? ci importa?)... ma se mi viene chiesto di contribuire per capire meglio e fare le 'cose a modo' cerco di farlo con la massima serietà e rispetto.
#6 Scritto da: kreator   Titolo: sigh !  [29.03.2006]
...tristezza.

xxxKREATORxxx
#7 Scritto da: carota   Titolo: per favore  [29.03.2006]
si ok, ma lei che fa le cose a modo me lo spiega il concetto di streetwear per favore?
#8 Scritto da: passa   Titolo: non penso proprio...  [29.03.2006]
mi riferisco a quello che dice carcioz...
io ho un altro concetto del mondo dello skate, anche se la conclusione è uguale alla tua. Io non penso di appartenere a nessuna elite, dal momento che lo skate ha sempre avuto periodi di "recessione ed espansione"...e onestamente non so quanti rimpiangano i periodi nei quali lo skate era "underground"...cmq è anni (almeno 4/5) che al difuori dell'italia l'abbigliamento da skate è al top tra i giovani, tutti. E guarda caso in questi altri paesi lo skate ha i suoi spazi (vedi park al coperto!!!!), e lo skater è uno "sportivo" non un ragazzo con la sindrome di peter pan. Quindi ho sempre pensato che l'unico motivo per il quale siamo il terzo mondo dello skate è perchè non ci girano soldi dietro. Una volta che ci girano i soldi dietro c'è chi la prende seriamente e skatea duro nei park al coperto perchè può skateare 365 giorni l'anno, e chi da fallito (nello skate ma spesso anche in molte altre attività) lo fa perchè fa figo.
coppe dure!
#9 Scritto da: Fabio Liguori   Titolo: concordo  [29.03.2006]
con passa ma aggiungo una cosa importante e volutamente idiota:
MA STI CAZZI NON CE LO METTETE?
#10 Scritto da: jep   Titolo: streetwear  [29.03.2006]
'a modo (mio)' con streetwear vengono definiti tutto quei marchi di vestiti che provengono da una cultura metropolitana (che è poi a sua volta etichettata con skate, hip-hop, graffiti etc.)... è un termine che assolutamente non uso perchè generico e contraddittorio ma in realtà viene usato per definire quello che più fa comodo.
#11 Scritto da: jep   Titolo: Re: Se posso dire la mia...  [29.03.2006]
chiaramente carcioz concordo con te e penso che qui su SM sia sottointeso ma non penso che si possa uccidere la carica artistica etc. etc. che viene dallo skate... non ci sono riusciti negli anni 80... poi devi ammettere che dalla comunicazione (forse più che dai prodotti) delle skate companies da 20 anni a questa parte è uscita un sacco di roba veramente interessante ed è normale (per me anche giusto) che si guardi a quella
#12 Scritto da: carota   Titolo: ....  [30.03.2006]
grazie
#13 Scritto da: hopeful   Titolo:   [30.03.2006]
sticazzi
#14 Scritto da: danicore   Titolo: sti cazzi  [30.03.2006]
io dico che uno è FINITO se sta ancora li a pensare "cazzo, quella ha le lakai e non skatea, allora è un buffone"
#15 Scritto da: homer   Titolo: mah,io sono di questa opinione  [30.03.2006]
una volta sono stato alla zoo york e i titpi che disegnavano le tshirts nn lo facevano a mano o con un pennarello su diun foglio come fanno la meta delle persone in italia ,ma avevano dei designer e penso che questo corso serva a questo, che poi lo chiamano streetwear a noi cosa cazzo ci frega????
l'importante e uscire fuori ad ogni momento disponibile e sudare per se stessi fregandocene delle marche e di chi indossa per moda e di chi lo fa per supportare! siamo skateboarder nn streeetwearer!
il corso e supportato da gente che vive lo skate da una vita e a permesso tante cose in italia e serve a chi vuole imparare a fare design nn ad ollare piu alto quindi accettate la cosa come notizia e se intaressa bene altrimenti lasciate perdere e andate a skateare
#16 Scritto da: homer   Titolo: cazz!  [30.03.2006]
scusate per gli errori di grammatica ma la tastiera a volte tradisce!
#17 Scritto da: kimervir   Titolo: è?  [30.03.2006]
ma che cazzo ce ne fotte dei designer americani
in italia ne abbiamo di migliori ma disicuro se una t-shirt me la pininfarina non cambia un cazzo uguale
spendere soldoni per fare il DESIGNER di streetware o che altro è una puttanata del cazzo e se a voi le puttanate del cazzo stanno bene cazzi vostri
i soldi nello skate ci sono se i soldi dello skate rimangono nello skate e non nelle varie "combo" o "tresse"
e la gente oltre a viverci che è sacrosanto non ci deve marciare oltre ma deve sbattersi , deve spendere i soldi e investire nello skate e non parlo di fare pantaloni reps per skaters con pantaloni attillati NDR ;)
#18 Scritto da: luke   Titolo: mah,homer,anch'io sono della tua opinione  [30.03.2006]
mi sembra giusto che un'aspetto veramente importante dello skatebiz sia anche da noi preso sul serio (per i motivi detti da passa); mi sembra una cosa buona che una company italiana "faccia formazione" in tale senso, specie se nella ditta in questione c'è gente che di skeit ne sa (tanto che alcuni di loro davano pure le lessons - ahaha).

poi boh, magari sto master è un pacco, cmq se leggeste qualche intervista a personaggi come pierre andrè o van doren vedrete che lavoro c'è sul prodotto.

certo, sono tutte michiate, basta una magliettina etc... però gli eventi grossi, gli sponsor ambiti e tutto il circo ruotano sul vestito e la scarpa.
#19 Scritto da: lips   Titolo: STREETWEAR  [30.03.2006]
..... street wear ..due parole di uso comune .... che da decenni sono state accaparrate da chi vive la strada ...skaters,pattinatori,writers e qualsiesi sottomdello urbano che ha permesso ai media di essere etichettato .... io compro abbigliamento per vestirmi, non perchè è da skater, i brand che piu o meno producono abbigliamento per gli skaters infondo hanno un reparto tecnico ed uno "fashion" ..solo con il tecnico nessun brand camperebbe ...
la polemica su una cosa del genere è inutile, forse gli skaiters in molti casi sono piu FASHION VICTIMS dello zarro coi pantaloni stretti stinti..pensateci su

quanti writers ora fanno i grafici x ditte che nulla hanno a che vedere con il mondo dello sk8 quanti skaters hanno lascito la tavola perchè oberati di lavoro ... quanto la moda "mainstream" ha copiato dallo streetwear e/o viceversa ??

bye bye
#20 Scritto da: renzohiphop   Titolo: sono daccordo con lips  [30.03.2006]
se avessi la disponibilità sto corso lo farei!
#21 Scritto da: jep   Titolo: forse  [30.03.2006]
...la cosa veramente pacco è che corsi di design specializzati in Italia non li facciano le scuole/università pubbliche ma quelle private (che poi non è del tutto vero ma sono pochi e c'è scarsa informazione). I designers capaci servono eccome (anche allo skate in altri campi... ma avete visto lo skatepark di Brescia e altre schifezze sparse in giro?!?!) e per diventarlo devono studiare.
#22 Scritto da: ciak04life   Titolo: forse  [30.03.2006]
...la cosa ancora più pacco è che molti skateshop anche se coi soldoni, non supportano una minchia...

quoto passa per il resto.
#23 Scritto da: carota   Titolo: mah  [30.03.2006]
Caro Signor Kimervir,
in primo luogo la inviterei ad usare un linguaggio meno scurrile, anche perchè questo suo continuo riferimento agli organi genitali maschili potrebbe lasciar intravedere un problema irrisolto che Lei ha con il suo organo virile, forse una dimensione inadeguata o più probabilmente una omosessualità latente e mai dichiarata.
Ma per quale motivo Lei si infiamma a tal punto per questa discussione?...ho come la sensazione che Lei non sia completamente disinteressato.....
Se Lei si sente così puro e rifiuta l'argomento che è motivo della discussione, si rechi altrove e faccia altro....sicuramente la sua mancanza non ci farà perdere il sonno.
La saluto cordialmente.

ps:naturalmente scherzo
#24 Scritto da: passa   Titolo: ...  [30.03.2006]
"io compro abbigliamento per vestirmi, non perchè è da skater, i brand che piu o meno producono abbigliamento per gli skaters infondo hanno un reparto tecnico ed uno "fashion" ..solo con il tecnico nessun brand camperebbe ... "
e qua penso che ti sbagli...secondo me la grnade fortuna dello skate (inteso in materia remunerativa) sta proprio nel fatto che l'abbigliamento dell'atleta (vuoi forse dire che non siamo atleti?) può essere abbigliamento per tutti:alla fine di scarpe sportive, tshirt e jeans si tratta...cioè abiti comodi, adatti alla vita urbana. A differnza dello snow che ha un tecnico e poi deve fare linee da "passeggio" per campare meglio con le stesse felpe tshirt jeans...
la cosa che mi incuriosisce è di quanto queste cose mi interessino nonostante io sia il peggio cliente d'Italia.
ma visto che ci siamo continuare in una bella discussione sul forum?
#25 Scritto da: Rancilio   Titolo: ...  [31.03.2006]
concordo con homer e dico che secondo me ve la state a menare troppo.
#26 Scritto da: vegaskate   Titolo: streetwear....  [01.04.2006]
ma perfavore....smettiamola con ste cazzate!!!!uno deve pagare!!!non ci credo!
#27 Scritto da: noreshi   Titolo: quindi se c'è la passione non importa il look!?!  [06.04.2006]
Ciao!
è la prima volta che scrivo qui e che parlo di skate...
leggendo tutto quello che avete scritto mi è sembrato chiaro che se mi presento in tuta da ginnastica (assolutamente anonima) e lo skate in mano davanti a degli skaters nessuno dovrebbe prendermi troppo in giro....
Vi spiego... Ho la preoccupazione di andare a prendere qualche lezione di Skate e di essere presa poco sul serio per questi 4 motivi: 1)non ho 16 anni ma quasi 24
2)non ho vestiti da skater
3)ho qualche kg in più...
4) e sono una ragazza!
Però a me lo skate piace a tal punto che di notte faccio sogni in cui vado sullo skate da Dio e il mio primo (ed unico) skate lo avuto a 6 anni.
Fra pochi giorni mi laureo e vorrei dedicarmi un pò a questo sport...
Stando alle vostre discussioni se la mia è passione vera non importa che non rientro negli standart normali di chi va in skate oggi giorno.
Che ne dite?

UserName:  Password:
ATTENZIONE: Per poter commentare occorre essere utenti registrati. Gli utenti del forum possono usare la UserName e Password che già utilizzano regolarmente.

Per registrarti segui il link: Registrazione

ATTENZIONE:
L'utilizzo dei commenti comporta la piena accettazione dei termini d'uso e l'osservazione delle basilari norme della "Netiquette". SkateMap.it non assume alcuna responsabilità sui testi contenuti nei commenti, perché redatti direttamente dai lettori.

Random Spot:

Reload Random Spot RandomSpot: provincia